lunedì 4 novembre 2024

GESU’ RESE LO SPIRITO

 

 


È altamente difficile capire il significato che passa tra l’anima e lo spirito dell’uomo. Avvolte, nelle Sacre Scritture, sono usati scambievolmente e spesso sono indicati separatamente da indurre in difficoltà quale possa essere la funzione dell’anima e quale possa essere la funzione dello spirito.  Incominciamo a ipotizzare, se gli animali hanno un’anima. Non sta specificatamente scritto che gli animali hanno un’anima o se andranno in cielo ma che è scritto che hanno un soffio di vita: Genesi 1:30 A ogni animale della terra, …. e ha in sé un soffio di vita, io do ogni erba verde per nutrimento. Genesi 2:7 Dio …soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente. Se gli animali hanno ricevuto un soffio di vita, vale a dire una porzione di vita che li fa muovere per cibarsi e sopravvivere sulla terra, l’uomo con l’alito vitale ha il privilegio di salire in cielo, essendo stato creato ad immagine di Dio. Quindi, l’alito vitale dell’uomo è superiore al soffio di vita degli animali, il quale, quest’ultimo è superiore alla vita vegetale che si muove e cresce seguendo un percorso diverso sia degli animali che degli uomini. Quindi, sulla terra esiste una graduatoria di vita differenziata secondo l’ordine a cui appartiene. Quello che vogliamo arrivare a spiegare è: come dobbiamo intendere nei riguardi dell’uomo, l’anima e lo spirito? Sappiamo che l’uomo vive se la sua anima è in lui: 1 RE 17:22 Il Signore esaudì la voce d'Elia: l’anima del bambino tornò in lui, ed egli visse. Da questa frase si intende che l’anima è portatrice della vita che coinciderebbe a quella dell’uomo Adamo creato nel Giardino ad anima vivente. Così, se l’anima va fuori dal corpo l’uomo muore. Tuttavia, essendo una realtà invisibile appartenente al trascendentale se Dio la fa ritornare nel corpo, l’uomo ritorna in vita. Considerando ora lo spirito, esso può essere infuso con diversa intensità e diversa quantità da Dio: Numeri 11: Io scenderò e lì parlerò con te; prenderò lo Spirito che è su te e lo metterò su di loro….  Da questo sappiamo che vi sono diversi tipi di spiriti che possono essere immessi nell’uomo che oltre l’anima, Esodo 35:31 lo ha riempito dello Spirito di Dio, per dargli sapienza, intelligenza e conoscenza per ogni sorta di lavori…, Dio infonde lo spirito. Se tutto questo vale a spiegarci le funzioni dello spirito, esso ci porta a pensare che lo spirito dell’uomo sia la parte complementare necessaria e pura che collega l’anima dell’uomo a Dio.  Diverso e sommamente difficile spiegare lo Spirito che era in Gesù al momento che, sulla croce, rese il suo Spirito a Dio. Non possiamo, a questo punto, ragionare con lo stesso principio dello spirito dell’uomo, essendo che, Gesù aveva lo Spirito di Dio diretto.  Quando Gesù rese lo Spirito Egli rese quello che ricevette da Dio nel momento del battesimo sulle acque del Giordano, cioè quando lo Spirito Santo scese su di Lui come una colomba. Tuttavia, quando Gesù scese negli inferi, dopo aver dato lo Spirito a Dio, si suppone che, essendo in possesso della sua anima immacolata e pura, potette parlare ed evangelizzare ai morti, come quell’umano che ricevette l’anima e tornò in vita, come detto in: 1 RE 17:22 Il Signore esaudì la voce d'Elia: l’anima del bambino tornò in lui, ed egli visse. Tuttavia, avendo Gesù dato lo Spirito a Dio sulla croce, Egli parlò agli inferi come la Parola, seconda Persona di Dio, poiché, essa era già infusa in Gesù, dalla nascita. Al momento che fu risalito, Dio gli ridiede lo Spirito che aveva prima del sacrificio. Nella risurrezione Gesù acquistò gli stessi poteri divini idonei a presentarsi a Dio. Allora, Gesù, quando sulla croce ha reso lo Spirito, aveva l’anima e lo Spirito della Parola. Così, se Dio è Trino e l’uomo è trino, Gesù sulla terra era anche Trino. Possiamo allora pensare che Gesù come ultimo Adamo, in anima vivente è sceso negli inferi con l’anima e lo Spirito della Parola e dopo quando lo Spirito del Padre ritornato in Lui è risorto e dopo è salito in cielo a sedersi alla destra del Padre. Questo è quello che la mente umana riesce a decifrare, ma i fatti solo Dio li conosce, poiché solo Lui è l’Eterno Dio.

Pace e fede nel Signore   

 

 

 


 

  

Nessun commento: